Riabilitazione pre e post-chirurgica

La riabilitazione pre-operatoria viene effettuata prima di qualsiasi intervento chirurgico programmato con lo scopo di preparare il paziente a livello articolare, muscolare e propriocettivo. Questa attività preventiva permetterà, nella fase successiva all’intervento chirurgico, un recupero funzionale più rapido. La terapia è composta dall’insieme di tutte quelle tecniche fisioterapiche necessarie per creare un percorso di recupero funzionale. I trattamenti quindi saranno rivolti[…]

Pompage

Comprende manovre di terapia manuale, che consistono in trazioni lente , graduali e progressive delle struture miofasciali e articolari. Tali manovre sono eseguite in 3 tempi (messa in tensione , tenuta e rilassamento) e possono essere globali , quindi interessare un intero segmento corporeo , oppure selettive ed agire su una sola struttura. Possiamo distinguere diversi tipi di[…]